| 
									
                                    Transumanza 2010 
                                    Montieri fraz.
                                    Travale - Tenuta del Filetto 24-25-26 Settembre Se vuoi trascorrere due giorni negli splendidi scenari delle 
        colline toscane, spostando un branco di cavalli bradi rivivendo cosi le 
        fantastiche atmosfere di un tempo, iscriviti alla Transumanza 
        dell'Associazione Butteri d'Alta Maremma: riporterai a casa il ricordo 
        di questa antica e splendida terra.
 La quota di partecipazione è di euro 170,00 a cavaliere e comprende: vitto per cavallo e cavaliere, servizio medico, veterinario e di mascalcia al seguito, trasporto dei bagagli, pernottamento in sacco a pelo. 
                                Possono partecipare anche eventuali accompagnatori senza cavallo che 
                                sosterranno le sole spese dei pasti (euro 15,00 a pasto) 
                                accompagnado il nostro personale di appoggio nei 
                                vari punti sosta. Le partecipazioni sono a numero chiuso 
                                e pertanto le prenotazioni dovranno 
                                pervenire entro il 05 settembre 2010  con vaglia postale di Euro 50,00 intestato a:
 Senserini Stefano, Via Montioncello, 1 - 57021 Venturina (Li), il 
        saldo avverrà il giorno di arrivo.
 
                                       
 
                                PROGRAMMA: Venerdì 24 settembreOre 17.00   
                                Arrivo dei Partecipanti a Travale(GR) presso 
                                l'area Fiera del Bestiame.
 regolarizzazione delle iscrizioni, sistemazione 
                                e governo dei cavalli.
 Ore 20.00   
                                Cena con la gustosa cucina della Perla e serata 
                                con allegra compagnia, canti e balli.
 
 Sabato 25 settembre
 Ore 07.00   
                                Sveglia e Governo dei cavalli
 Ore 08.00   
                                Abbondante Colazione
 Ore 09.00   
                                Partenza verso Il Filetto, percorrendo gli 
                                splendidi sentieri della Riserva Naturale delle 
                                Cornate e Fosini
 Ore 12.30   
                                Sosta per il Pranzo a Campo Alle Rose
 Ore 14.30   
                                Partenza; attraverseremo i torrenti Pavone e 
                                Milia e percorreremo parte della splendida 
                                Tenuta del Filetto dove la Comunità Montana 
                                delle Colline Metallifere alleva allo stato 
                                brado le nostre splendide vacche Maremmane.
 Ore 18.00   
                                Arrivo al Podere Filetto, sistemazione e 
                                governo dei cavalli
 Ore 20.00   
                                Cena e pernottamento
 
 Domenica 26 settembre
 Ore 07.00 
                                Sveglia e Governo dei cavalli
 Ore 08.00 
                                Abbondante Colazione
 Ore 09.30 
                                Partenza per il ritorno a Travale, area delle 
                                miniere di Niccioleta, Macchia di Dolaghe, Poggio 
                                di Montieri.
 Ore 12.30 
                                Sosta per Pranzo presso Montieri.
 Ore 14.30 
                                Partenza alla volta di Travale.
 Ore 17.00 
                                Arrivo, chiusura dei 
                                rimessini e
                                fine della Transumanza 2010.
 
                                
                                Bicchiere della Staffa e Arrivederci alla
 Prossima Manifestazione
 
                                
                                
                                L’organizzazione si riserva la possibilità di 
                                modificare il programma e percorso durante lo 
                                svolgimento della manifestazione per motivi 
                                logistico-organizzativi e meteorologici                                                  
 
                                IMPORTANTE I cavalli dovranno essere abituati a rimanere legati durante le soste per il pranzo e nei pernottamenti; dovranno 
                                altresì essere muniti delle regolari vaccinazioni e del Coggins Test, chi non sarà in possesso di tali documenti di accompagnamento non potrà prendere parte alla manifestazione.
 I cavalli che calciano dovranno essere segnalati con un fiocco rosso sulla 
      coda.
 
 L'Associazione Butteri d'Alta Maremma declina ogni responsabilità 
      per danni causati dai cavalli e dai partecipanti ad altri o a loro stessi 
                                ed in tal senso i partecipanti dovranno firmare 
                                una liberatoria con assunzione di responsabilità 
                                predisposta dall'associazione.
 
 I minori che vorranno partecipare alla Transumanza potranno farlo dietro 
                                assunzione di responsabilità da parte dei genitori 
                                e firma di apposito stampato.
 
 per ulteriori informazioni: Franco Lisi: 339-7190555
 Stefano Senserini: 339-2470930
 Gino Bartalucci: 333 9849540
 email: 
                                info@butteri-altamaremma.com
 info in deutsch, englishoder holländisch:
 Sudip van Dok: 0039-0588-37865
 email: 
                                vandok@tiscalinet.it
 |